
SP650
Pietra in carburo di silicio per ravvivare la mola. Il lato più fine permette di portare la mola ad una grana 1000 mentre il lato con la grana più grossa riporta la mola alla granulometria originale.
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
La pietra ravviva mola SP-650 permette di modificare la dimensione della grana della mola originale Tormek per ottenere una superficie di affilatura più fine. L'altro lato della pietra ravviva mola viene usato per mantenere in efficienza la mola, apportando nuovi grani abrasivi sulla superficie per un'affilatura efficace.
La mola originale Tormek è progettata in modo da poter essere trattata con la pietra ravviva mola e cambiare la propria qualità da molatura grossolana a fine affilatura. I vantaggi sono evidenti. Dopo aver creato la forma desiderata sull'utensile, ad esempio uno scalpello, è possibile ottenere un tagliente ancora più fine usando la stessa mola e la stessa macchina affilatrice con gli stessi dispositivi e le stesse configurazioni. Oltre alla convenienza economica di non dover sostituire l'attrezzatura, si ha la certezza di ottenere esattamente lo stesso angolo di affilatura.
Passare ad un'affilatura fine
Per regolare la mola ad un'affilatura più fine, premere il lato fine della pietra ravviva mola contro la superficie della mola per circa 30 secondi. Questa operazione modificherà la funzione sulla superficie della mola originale Tormek (grana 220) facendola funzionare come una mola a grana 1000.
Attivare la mola
Per tornare all'originaria grana 220, occorre semplicemente premere il lato ruvido contro la superficie della mola per pochi secondi fino a rilevare il cambiamento di detta superficie.
Per mantenere la mola fresca ed efficiente, usare il lato ruvido della pietra ravviva mola quando necessario. Premere manualmente con forza per circa 30 secondi. Questo processo non causerà un'usura eccessiva sulla mola e potrà essere ripetuto illimitatamente.
Per modificare la funzione della mola. Il lato fine regola la mola per una finitura a grana 1000. Il lato ruvido della pietra ravviva mola riporta la mola alla normale affilatura rapida. Riattiva una mola usurata.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Mola ad acqua mod. T4
Il Tormek T-4 Original è un apparecchio compatto di alta qualità, ideale per l'uso domestico e per gli hobbisti, oltre che per i professionisti che dispongono di spazi limitati. Coltelli, forbici, lame per tosaerba e scalpelli. Praticamente tutti gli strumenti da taglio possono essere riportati a una affilatura superiore a quella originale grazie al sistema completo di accessori Tormek. Il supporto universale assicura la massima precisione, mentre il disco in cuoio offre un'affilatura comparabile a quella di un rasoio.
PA70
Tubetto di pasta abrasiva, con granulometria di 3µ (micron), da applicare sui dischi di cuoio.
BGM100
Kit supporto TORMEK per utilizzare i dispositivi TORMEK con le smerigliatrici da banco. Il Kit è composto da: XB100+US105+PL01+viti e libretto d’uso e montaggio.
SVS38
Dispositivo per l’affilatura degli utensili per scultura (sgorbie e ferri ad angolo)con lunghezza minima di 45 mm. e con larghezza massima di 38 mm. e per l’affilatura degli scalpelli corti da falegname.
KJ-45
Risultato simmetrico indipendentemente dallo spessore o dalla geometria della lama.
Con KJ-45 Dispositivo autocentrante per coltelli brevettato Tormek si ottengono risultati di affilatura simmetrici con lo stesso angolo a entrambi i lati della lama, a prescindere da spessore e geometria.
Ecco cosa si può fare con un coltello affilato con il sistema Tormek.....
SVD110
Supporto per l’affilatura degli utensili per tornitura a raspare piani a sezione rettangolare diritti od arrotondati, degli utensili per scavare, dei ferri da pialla da sgrossatura, delle rasiere ed in generale per gli utensili che non si possono affilare utilizzando gli altri dispositivi.
LA120
Set di 2 dischi in cuoio uno con il raggio di 3 mm. ed uno con un’ angolo di 60°. Si utilizza per togliere il “filo morto” e per lucidare la parte interna degli utensili sagomati da scultura e da tornitura.